Validità dell'eTA Canada
Vi sono tre importanti aspetti per quanto riguarda la validità dell'eTA Canada. Prima di tutto, l'eTA ha un periodo di validità totale che decorre dal momento dell'approvazione della richiesta. L'eTA ha inoltre un limite di validità per ogni soggiorno, che decorre dal momento dell'arrivo in Canada. Infine, vi sono alcune condizioni da rispettare perché l'autorizzazione di viaggio rimanga valida durante l'intero soggiorno in Canada.
Periodo di validità totale
Il periodo di validità totale dell'eTA è di 5 anni dal momento del rilascio. Quindi, anche se nel modulo di richiesta hai indicato che il tuo viaggio in Canada avrà luogo tra 6 mesi, il periodo di validità di 5 anni decorrerà dal momento del rilascio. Dato il lungo periodo di validità di 5 anni, questo non costituisce un problema per i viaggi programmati. Occorre, tuttavia, tener conto della data di scadenza del passaporto con cui l'eTA è stata richiesta, in quanto l'eTA è sempre collegata al numero del passaporto utilizzato per la richiesta. Non appena scade il passaporto, scadrà anche l'eTA ad esso collegata.
Nuovo passaporto
Se si rinnova il passaporto è quindi anche necessario richiedere una nuova eTA Canada per poter volare in Canada. Il motivo è semplice: al momento dell'imbarco sul volo per il Canada la compagnia aerea scansionerà il passaporto per verificare che vi sia un'eTA valida collegata ad esso. Se hai un nuovo passaporto e quindi un nuovo numero di passaporto, non risulterai in possesso di un'eTA valida, e l'imbarco ti verrà quindi negato. Non è possibile trasferire un'eTA esistente su un nuovo passaporto, ma sarà necessario richiedere una nuova eTA utilizzando il nuovo passaporto e il numero corrispondente.
Durata massima di ogni soggiorno in Canada
Oltre al periodo di validità totale di 5 anni, c'è anche una durata massima per ogni soggiorno in Canada: se ti rechi in Canada con un'eTA puoi rimanere nel paese per un massimo di 6 mesi. Se rimani in Canada più a lungo, la validità dell'eTA scadrà. Se decidi di rimanere comunque più di 6 mesi in Canada, potrebbero emergere problemi quando lasci il paese. Anche se, con ogni probabilità, ti verrà permesso di lasciare il paese, il mancato rispetto della durata massima consentita potrebbe comportare l'impossibilità di recarti in Canada in un secondo momento, anche se il periodo di validità di 5 anni non è ancora scaduto. Inoltre, il mancato rispetto della durata massima di soggiorno legata all'utilizzo dell'eTA potrebbe comportare il diniego di future richieste di eTA o richieste di visto per il Canada. Se ogni tuo soggiorno in Canada non supera i 6 mesi, puoi effettuare un numero illimitato di viaggi in Canada durante il periodo di validità di 5 anni.
Oltre al periodo di validità totale di 5 anni, c'è anche un limite massimo di soggiorno in Canada. Ogni soggiorno in Canada con un'eTA può infatti durare al massimo 6 mesi.
Requisiti da soddisfare per l'eTA
Se hai richiesto un'eTA e hai ricevuto la conferma che la richiesta è stata approvata, ciò non significa che la tua eTA è e rimarrà incondizionatamente valida. Vi sono alcune ragioni per cui un'eTA concessa può essere invalidata, impedendoti di entrare in Canada (o anche l'imbarco sul volo per il Canada). Le ragioni possono essere le seguenti: l'inserimento di dati errati nel modulo di richiesta, un passaporto non valido, il mancato rispetto dei requisiti per l'eTA e il cambiamento della situazione del viaggiatore.
L'inserimento di dati errati
Inserire informazioni errate durante la procedura di richiesta può comportare il rifiuto della richiesta, o anche una falsa approvazione. In caso di rifiuto si può presentare una nuova richiesta con i dati corretti, mentre la falsa approvazione potrebbe causare problemi: se la richiesta eTA viene approvata sulla base di dati incorretti, il viaggiatore potrebbe pensare che gli sia permesso recarsi in Canada, quando l'errore potrebbe essere scoperto in qualsiasi momento e compromettere il viaggio.
A seconda della natura dell'errore possono esserci conseguenze diverse. La decisione finale è di competenza assoluta delle autorità doganali e verrà fatta in base a una valutazione approfondita. Questo se, ad esempio, un funzionario sospetta che il viaggiatore abbia intenzionalmente inserito informazioni errate o pensa che il viaggiatore in questione abbia inserito per sbaglio un piccolo dettaglio incorretto (ad esempio l'indirizzo del datore di lavoro). Se l'errore viene rilevato già prima della partenza, ad esempio se all'arrivo in aeroporto viene scoperto che il viaggiatore ha inserito un numero di passaporto sbagliato, anche la compagnia aerea potrebbe impedire il viaggio. Se scopri di aver commesso un errore durante la procedura di richiesta, quindi, è fondamentale che presenti immediatamente una nuova richiesta per poterti recare in Canada senza problemi.

Passaporto invalido o scaduto
Se il tuo passaporto non è più valido il giorno del volo, la compagnia aerea non ti permetterà di salire a bordo. Se invece il tuo passaporto non ha validità sufficiente per ricoprire l'intero soggiorno in Canada, questo potrebbe costarti l'ingresso in Canada in futuro. Se il tuo passaporto scade durante il periodo di validità di 5 anni e non ti trovi in Canada in quel momento, dovrai richiedere una nuova eTA con il nuovo passaporto prima di volare di nuovo in Canada.
Mancata soddisfazione dei requisiti
Oltre al periodo di validità e i requisiti di validità relativi al passaporto, è importante soddisfare tutti i requisiti legati all'utilizzo dell'eTA. Il requisito più importante è che il viaggio abbia finalità turistiche (sono incluse le visite a familiari e/o amici) o d'affari. Non si soddisfano i requisiti per l'eTA se si è affetti da tossicodipendenza, gravi malattie trasmissibili o problemi di salute mentale, o se si hanno precedenti penali o si rappresenta in qualche modo un rischio per la salute pubblica e la sicurezza del Canada e della sua popolazione. Per saperne di più sui requisiti, consulta la pagina relativa.
Cambiamenti nella situazione del viaggiatore
È possibile che la tua situazione cambi tra il momento in cui presenti la richiesta e l'inizio del tuo viaggio in Canada. In tal caso hai compilato il modulo in modo completo e veritiero, ma l'eTA perde validità a causa del cambiamento della tua situazione. Per esempio: può accadere che tu abbia dichiarato in modo veritiero di non essere mai stato processato per un reato, e che questo cambi tra il momento in cui viene concessa l'eTA e la tua partenza per il Canada. In tal caso, l'eTA perderà validità, anche se avevi presentato tutte le informazioni in modo corretto e veritiero. Questo può causare problemi all'arrivo in Canada, o per eventuali viaggi futuri in Canada anche nei casi in cui, nonostante la nuova situazione, il viaggiatore viene ammesso sul volo (ad esempio perché non si è reso conto che l'eTA ha perso validità, e nemmeno la compagnia aerea l'ha notato).